Social Wall
Instagram
Facebook

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
THE POWER OF ART, II edizione
mostra collettiva a cura di Francesca Callipari
orari d'apertura: lunedì-venerdì 11-13 e 15-19 | sabato 11-19
ingresso gratuito
https://www.museocrocetti.it/the-power-of-art-ii-ed/
#artecontemporanea #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #8marzo #festadelladonna
🌼🌷🪻🌻🌺
Ragazza con i capelli lungi, 1965
#sculturaitaliana #bronzo #figurefemminili #scultura #sculturafemminile #artistadelnovecento (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Chiamata anche Porta delle Grazie è formata da due battenti in bronzo composti da otto pannelli narrativi presentati come se fossero dei quadri appesi raffiguranti personaggi della vita quotidiana.
Il pannello dedicato all’ANGELO DEI SACRAMENTI è il pannello introduttivo (il primo in alto sul battente sinistro) e rappresenta un angelo con le braccia aperte che dona i sacramenti pertinenti alle varie età dell’uomo.
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)

#operecrocetti #artedelnovecento
IL CONCERTO, realizzato da Crocetti nel 1935 ed esposto alla XX Biennale di Venezia del 1936.
Questa terracotta di grandi dimensioni fa parte di una collezione privata.
“Tra le affermazioni dominanti è, anche in questa XX Biennale, quella di Venanzo Crocetti che porta qui alcune cose squisite. Per esempio, quella terracotta Concerto in qui la scultura tanto è posseduta nei suoi arcani procedimenti di espressione che si fa poesia e musica. Quest’opera ha poi una sua speciale comunicativa che potenzia gli elementi spirituali e poetici, che stanno alla base della sensibilità dello scultore. …” ✍️Dino Bonardi nell'articolo 'La scultura italiana alla XX Biennale di Venezia' pubblicato in 'La Sera', Milano 26 giugno 1936
#terracotta #artedelnovecentoitaliano #sculturaitaliana (apertura su nuova finestra)

IL CONCERTO, terracotta di piccole dimensioni realizzata da Crocetti nel 1935 e custodita nel deposito del @museocrocetti
#operevenanzocrocetti #depositi_invisibili #artedelnovecento #terracotta (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Al bookshop del Museo Crocetti, oltre ai vari volumi sull'arte di Crocetti e di altri artisti, trovate anche gadget 3d personalizzati: alcune opere dello Scultore, scansionate e stampate in 3D.
https://www.museocrocetti.it/bookshop-2/
#stampe3D #gadget3d #scultureinplastica #museocrocetti #opereinbronzo #gadgetpersonalizzati (apertura su nuova finestra)

Rientrato al Museo Crocetti il bronzo 'Giovane cavaliere della pace'
https://www.museocrocetti.it/monumenta-arte-in-cantiere/ (apertura su nuova finestra)

Medaglia Concilium Oecumenicum Vaticanum II, Sessio IV, 1965 / Cassa di Risparmio, Teramo 1973 / Cassa di Risparmio, Teramo 1976 /Friuli, 1976
in esposizione al Museo Crocetti (apertura su nuova finestra)

@davidphoenix23
Mostra personale di David Phoenix RE-BORN, RINASCITA IN VOLO in esposizione fino al 23 gennaio al Museo Crocetti
"In ogni singolo aspetto delle mie opere c'è ogni singolo aspetto della mia anima" ✍️ David Phoenix
#pitturacontemporanea #contemporaryart #mostrapersonale #pitturaitaliana #exhibition @davidphoenix23 (apertura su nuova finestra)

in esposizione fino al 23 gennaio, al Museo Crocetti, la la mostra “Re-Born, Rinascita in Volo” di David Phoenix, esposizione a cura della Fondazione David Phoenix ETS.
Orario d'apertura 11-13 e 15-19 (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

Il presidente prof.ssa Carla Ortolani e il personale del Museo Crocetti augura a tutti voi buone feste e felice 2025!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. (apertura su nuova finestra)

Contrasti di luce. Il linguaggio cinematografico nell’arte contemporanea
mostra bi-personale MARINA BACIOCCHI - GIANPAOLO CONTI
foto: Gianpaolo Conti 'Oro e stralci di rosso'
https://www.museocrocetti.it/baciocchi-conte-contrasti-di-luce-il-linguaggio-cinematografico-nellarte-contemporanea/ (apertura su nuova finestra)

mostra "LA REALTÀ DELL'ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE IN ROMA"
Museo Crocetti, 12-14 novembre 2024 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #Crocettiscultore #casamuseo #museo #studiodartista #studioartist #sculturafigurativa #scultura #disegno (apertura su nuova finestra)

TRASMUTAZIONI. Opere di Ingrid Gozzano.
In esposizione al Museo Crocetti fino al 30 ottobre. (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#operevenanzocrocetti
🌐 TOUR VIRTUALE: MUSEO CROCETTI A 360°
E’ possibile visitare virtualmente Il Museo Crocetti e ricevere informazioni dettagliate delle opere dello SCULTORE sia dal sito www.museocrocetti.it 👀 che dal app https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pixpix.museocrocetti&hl=it 👀
#virtualtour #museo #scultura #arteitaliana #artemoderna #bronzo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #moon #nature #night #sculpture (apertura su nuova finestra)

mostra DEPOSITI INVISIBILI. Dalla catalogazione alla fruizione
4-17 ottobre
2024 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
mostra Stefania SPALLANZANI Per amore del Creato. Percorsi nel paesaggio
Il 21 settembre 2024 alle ore 18:00, al Museo Crocetti, si inaugura la mostra Stefania SPALLANZANI Per amore del Creato. Percorsi nel paesaggio, a cura di Giuseppe BACCI, che riunisce una trentacinquina di opere della pittrice emiliana Stefania Spallanzani, protagonista della giovane pittura italiana degli ultimi anni: si tratta dell’esposizione d’esordio nella capitale.
https://www.museocrocetti.it/stefania-spallanzani-per.../
#mostre #pittura #pitturacontemporanea #arte #davedere #romanord #roma #museo #paesaggio #colori (apertura su nuova finestra)

#VenanzoCrocetti (1913 - 2003)
a 111 anni dalla nascita ricordiamo il Maestro Crocetti attraverso le sue parole e la sua arte: 'Per quanto mi riguarda la cosa più importante è la scultura e il disegno. Potendo anche esagerare, affermo che questo per me è tutto ed è la mia vita. ... Il disegno per la scultura è un qualcosa da non trascurare: un qualcosa di sotto preparatorio alla scultura; un modo per esprimere rapidamente la forma venuta dalla mente. Quando non disegno
finisco con l'essere di cattivo umore. L'ispirazione improvvisa affiora dall'impatto di fronte alle manifestazioni della vita, poi nel corso degli anni si matura con il cuore. In ogni caso, il disegno
è qualcosa che riveste un ruolo importante nella scultura, spostando un po' l'energia che ci si
accinge a disegnare.'
🖊 Venanzo Crocetti
#arte #artefigurativa #scultua #sculturaitaliana #sculturafigurativa #disegno #ballerina #animali #artesacra #artedelnovecento #artearoma #davedere #complessomusealecrocetti #archiviocrocetti (apertura su nuova finestra)

👀 #complessomusealecrocetti 📷
mostra “Oltre il muro. Terra di Palestina”
fotografie di Federico Palmieri
evento curato da Spazio 40 Art di Tina Loiodice e Fabrizio Ena
in esposizione 30 scatti inediti dell'autore
#mostrapersonale #mostrafotografica #palestine Federico Palmieri @spazio40art (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #prossimamente al Museo Crocetti
#mostrapersonale
📍 Susanna Moroli | La natura emancipata 📍
mostra a cura di Gemma Gulisano
in esposizione dal 25 maggio al 6 giugno
La mostra riunisce una selezione di lavori, eseguiti dall’artista tra il 2019 e il 2024, in un percorso antologico che guiderà il pubblicò attraverso l’indagine pittorica dell’artista.
https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=527
#pittura #museo #davedere #mostrearoma #artexhibition (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #fondazionecrocetti #12annidipresidenza
Congratulazioni presidente Carla Ortolani per la tenacia con la quale hai affrontato in questi anni la gestione della Fondazione Crocetti e per il lavoro culturale svolto in memoria e a conoscenza della figura artistica dello scultore Venanzo Crocetti. Ogni aspetto di questo complesso museale con la tua cura e intuizione è sempre in costante evoluzione.
Auguri di buon lavoro!
www.museocrocetti.it (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🕊🕊🕊
Che sia una Pasqua di pace, serenità e rinnovamento per tutti.
Buona Pasqua!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso il 21 aprile. (apertura su nuova finestra)

#opereCrocetti #viacrucis #venerdìsanto
Stazioni della Via Crucis realizzata da Venanzo Crocetti nel 1958 per la Basilica di San Giovanni Bosco, Roma
#scultura #bronze #rilievibronzei (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
Evento organizzato con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzato da Confartigianato di Roma Città Metropolitana
in esposizione fino al 24 aprile
orari d'apertura
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
sabato 11-19
domenica 20 e lunedì 21 aprile: chiuso
ingresso gratuito
#artigianatoitaliano #artigianatoartistico #mostracollettiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Inaugurazione mostra L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #operecrocetti #restauro #presentazionelibro
Una bellissima serata al Museo Crocetti! E' stato presesentato il libro "L'Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L'armonia della materia. Studio, tecnica e restauro."
Il libro documenta il lavoro di ricerca, studio e restauro della scultura di Crocetti che l'Istituto Centrale per il Restauro ha realizzato su richiesta della Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale-la proprietaria dell'opera. (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'intervento di restauro
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'ntervento di restauro
#Restauro @istitutocentraleperilrestauro
#studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#prossimamente #complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE
LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
11-24 aprile 2025
L’Esposizione, con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzata da Confartigianato di Roma Città Metropolitana, si presenta come un curioso gioco di Riflessi: la nascita dell’espressività artistica di Venanzo Crocetti avviene negli anni ’20 del Novecento a contatto con il mondo dei Maestri Artigiani di Giulianova ed è questo aspetto che lega oggi, in un ideale fil rouge, i protagonisti in mostra al luogo che la ospita, la Fondazione Museo dello scultore.
L’esposizione, presentata da Rita di Sano, propone dunque al pubblico l’incontro con un primo ventaglio di Maestri Artigiani provenienti da scuole diverse, con percorsi professionali eterogenei, ma accomunati tutti da una stessa importante matrice: L’ARTE È MESTIERE, è alta professionalità tecnica che giunge per tensione naturale verso la sperimentazione e l’innovazione, ma parte dall’esperienza e dal saper fare della tradizione artigianale.
#mostracollettiva @confartigianatoroma #artigiani #arte #mestiere (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - elaborazione 3D
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
Restauro ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Radiologia DEA del Policlinico Umberto I, Roma: la TAC
#restaro @ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

restauro dell'Allieva di danza di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - la pesatura
#restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

I felini degli anni '30 realizzati in bronzo dallo scultore Venanzo Crocetti (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25 #portasanpietro
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Il secondo pannello del battente sinistro rappresenta il sacramento del Battesimo. La madrina tiene il bambino che viene battezzato dal sacerdote; sono rappresentati anche il chierichetto e altre due donne. https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=579
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti #sacramento (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostrecollettive
THE POWER OF ART
a cura di Francesca Callipari (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#InEsposizione
mostra collettiva THE POWER OF ART, a cura di Francesca Callipari
Orario d'apertura:
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
Sabato 11-19
ingresso libero (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 4 · Persone interessate: 8 (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #8marzo #festadelladonna
🌼🌷🪻🌻🌺
Ragazza con i capelli lungi, 1965
#sculturaitaliana #bronzo #figurefemminili #scultura #sculturafemminile #artistadelnovecento (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 1 · Persone interessate: 6 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
benvenuta primavera! (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25 #portasanpietro
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Chiamata anche Porta delle Grazie è formata da due battenti in bronzo composti da otto pannelli narrativi presentati come se fossero dei quadri appesi raffiguranti personaggi della vita quotidiana.
Il pannello dedicato all’ANGELO DEI SACRAMENTI è il pannello introduttivo (il primo in alto sul battente sinistro) e rappresenta un angelo con le braccia aperte che dona i sacramenti pertinenti alle varie età dell’uomo. https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=579
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
COLOMBO LUIGI "CoLui": personale al museo Crocetti - via Cassia 492, Roma - fino al 10 novembre.
IL RICAVATO DALLA VENDITA DELLE OPERE SARA' DEVOLUTO IN BENEFICIENZA.
Luigi Colombo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti 🎄⛄️ 🎅
Il presidente prof.ssa Carla Ortolani e il personale del Museo Crocetti augura a tutti voi buone feste e felice 2025!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
#buonnatale #BuoneFeste #BuonAnno #HappyNewYear #happychristmasholidays #happychristmas2024 #happychristmas (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
RE-BORN, RINASCITA IN VOLO
personale di David Phoenix
(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Sabato 18 Gennaio si apre al pubblico alle ore 17.00, la mostra “Re-Born, Rinascita in Volo” di David Phoenix, esposizione a cura della Fondazione David Phoenix ETS.
Sinestesie e caleidoscopi per la personale del Maestro che attraverso stimolazioni provenienti da una via sensoriale e cognitiva induce esperienze, automatiche ed involontarie, in un perlustrato neuronale.
Percorso che costituisce un collasso tra mondi diversi, un cortocircuito di citazioni e di riferimenti: l’occidente allegorico del ciclo arturiano, il mito classico di Tiresia ermafrodito strappato alla sua epoca, attraverso fulminei affreschi di una modernità segmentata in immagini allegoriche. Un caleidoscopio di culture, riferimenti e soggettività dove senza soluzione di continuità si affastella una Babele unificata sotto la lingua franca della pittura.
La mostra proseguirà fino al 23 Gennaio, seguendo gli orari di apertura del Museo:
Lun-Ven H 11-13, 15-19
Sab H 11-19
@DavidPhoenix #artecontemporanea #pitturacontemporanea #mostrapersonale #exhibition #contemporaryart (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti @DavidPhoenix
Mostra personale di David Phoenix RE-BORN, RINASCITA IN VOLO in esposizione fino al 23 gennaio
"In ogni singolo aspetto delle mie opere c'è ogni singolo aspetto della mia anima" ✍️ David Phoenix
#pitturacontemporanea #contemporaryart #mostrapersonale #pitturaitaliana #exhibition (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #operaCrocetti
Dopo quasi 7 mesi è rientrato al Museo Crocetti il Giovane Cavaliere della Pace.
L'opera in bronzo è stata esposta prima nella Cittadella della Cultura di Bari e poi nella piazza antistante la Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia - nella mostra MONUMENTA. ARTE IN CANTIERE, organizzata da MiC Puglia.
Un ringraziamento per la professionalità con la quale è stata trasportata la scultura di Crocetti va a Ars Movendi Firenze
acebook.com/segretariatoregionalepuglia/posts/venanzo-crocetti-il-cavaliere-della-pacemonumenta-arte-bari-artecontemporanea-cu/894513302861541/
https://iltaccuinopuglia.cultura.gov.it/index.php/categories/taccuino/cantieri/monumenta-arte-in-cantiere-arriva-a-canosa-di-puglia-con-il-il-giovane-cavaliere-della-pace-di-venanzo-crocetti
https://www.museocrocetti.it/monumenta-arte-in-cantiere/
#mostracollettiva #mostraitinerante #bronzi #sculturaitaliana #museo #casamuseo (apertura su nuova finestra)

IL CONCERTO, terracotta di piccole dimensioni realizzata da Crocetti nel 1935 e custodita nel deposito del @museocrocetti
#operevenanzocrocetti #depositi_invisibili #artedelnovecento #terracotta #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Al bookshop del Museo Crocetti, oltre ai vari volumi sull'arte di Crocetti e di altri artisti, trovate anche gadget 3d personalizzati: alcune opere dello Scultore, scansionate e stampate in 3D.
https://www.museocrocetti.it/bookshop-2/
#stampe3D #gadget3d #scultureinplastica #museocrocetti #opereinbronzo #gadgetpersonalizzati (apertura su nuova finestra)

in ricordo del Maestro Crocetti.....
alcune delle medaglie da lui realizzate esposte al Museo Crocetti
medaglia realizzata nel 1965: Concilium Oecumenicum Vaticanum II – Sessio IV | Vobiscum Sum Omnibus Diebus | Convocato e presieduto dal papa Paolo VI
medaglia realizzata nel 1973 per il raggiungimento dei primi 100 miliardi di depositi della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo | figura alata scende dall’alto portando in un drappo un capretto e frutti simbolici
medaglia realizzata nel 1976 per la Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo
D: Una sintesi delle maggiori sorgenti produttive della Provincia di Teramo: dalle industrie alla pastorizia, all’agricoltura, dalle attività culturali alla pesca; il sole, il Gran Sasso, il mare, a ricordare le ricchezze naturali della regione.
R: Tre api vogliono simboleggiare la vita attiva, il lavoro ordinato fonte dei beni cui l’uomo aspira.
L'URLO, medaglia realizzata in ricordo del devastante terremoto di Friuli del 1976 (apertura su nuova finestra)

mostra LA REALTÀ DELL'ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE IN ROMA
Museo Crocetti, 12 - 14 novembre (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 2 · Persone interessate: 17 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
oggi alle ore 18 si inaugura la mostra Contrasti di luce. Il linguaggio cinematografico nell’arte contemporanea, opere di MARINA BACIOCCHI e GIANPAOLO CONTI
in esposizione fino al 28 novembre p.v.
https://www.museocrocetti.it/baciocchi-conte-contrasti-di-luce-il-linguaggio-cinematografico-nellarte-contemporanea/ (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 7 · Persone interessate: 31 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
📌mostra LA REALTA' DELL'ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE📌
inaugurazione 8 novembre ore 18
in esposizione:
1° parte dall'8 al 10 novembre 2024
2° parte dal 12 al 14 novembre 2024
Orari d'apertura:
da lunedì a venerdì 11-13 e 15-19
sabato 11-19
domenica 11-15
https://www.museocrocetti.it/le-realta-dell-arte-contemporanea-giapponese/
#mostraarte #mostracollettiva #ikebana #sumie #shodo #artegiapponese #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #Crocettiscultore #casamuseo #museo #studiodartista #studioartist #sculturafigurativa #scultura #disegno (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 4 · Persone interessate: 44 (apertura su nuova finestra)